Raccolta firme per taglio IVA sui prodotti per l'igiene femminile e della prima infanzia promossa dalla Presidenza Nazionale di Giovani & Futuro

Disegno di legge di iniziativa popolare per taglio dell'IVA sui prodotti per l'igiene femminile e della prima infanzia
Data:

11 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Associazione Giovani&Futuro, presente su tutto il territorio nazionale italiano,
intende presentarvi la proposta di un disegno di legge di iniziativa popolare per il taglio dell’IVA
sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia.
Giovani&Futuro nasce nel 2022 da un gruppo di giovani amministratori locali dell’alto bellunese,
con lo scopo di proporre politiche concrete a sostegno delle famiglie e delle imprese. In pochi anni
l’associazione si è allargata anche a tanti altri giovani che cercavano uno spazio nel quale poter
liberare le loro energie e idee, lontano da condizionamenti ideologici.
Il 18 febbraio 2025 un gruppo di 12 ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia ha depositato in Corte
di Cassazione un disegno di legge di iniziativa popolare per tagliare l’IVA sui prodotti per l’igiene
femmine e la prima infanzia dal 10% al 5%. Attualmente l'IVA su beni essenziali come assorbenti,
coppette mestruali, pannolini e altri prodotti per la prima infanzia è fissata al 10%, mentre quella dei
seggiolini, necessari alla sicurezza dei bambini, è al 22%. Queste aliquote non tengono conto della
rilevanza dei suddetti beni per le famiglie italiane, i quali incidono in misura rilevante sul bilancio
familiare.
Questa proposta di legge persegue vari obiettivi:
SOSTENERE LE FAMIGLIE ITALIANE, alleviando l’onere economico derivante dall'acquisto di beni essenziali;
PROMUOVERE L'EQUITA' DI GENERE; riconoscendo il diritto delle donnea un accesso economicamente sostenibile a prodotti fondamentali per la salute e l'igiene personale;
INCENTIVARE LA NATALITÀ, riducendo il peso economico sulle famiglie con bambini in età
infantile.
Il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e di alcuni prodotti per la prima infanzia non
riguarda solo le donne o le famiglie con figli piccoli, ma è una battaglia di civiltà che può essere vinta
grazie al contributo di ognuno di noi. Per fare questo servono 50.000 firme.
E' possibile firmare con
SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia al seguente link.
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001
La sottoscrizione potrà essere effettuata anche con firme cartacee

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2025 13:10:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.