Descrizione
Di seguito alla recente notizia del primo caso autoctono di infezione da West Nile Virus
(WNV) nel nostro territorio siamo a fornirvi alcuni elementi utili a chiarire il contesto e a indicare le
azioni da porre in essere.
Si tratta di una situazione già prevista e monitorata nell’ambito della sorveglianza entomologica e
sanitaria attivata secondo il Piano Nazionale di prevenzione e risposta alle arbovirosi, che include
anche le infezioni da West Nile Virus. L’emersione di casi autoctoni nella stagione estiva è attesa e
al momento non si configura alcun allarme per la salute pubblica.
Ribadiamo l’importanza di adottare e promuovere le seguenti misure di prevenzione individuale
contro le punture di zanzara, principali vettori del virus:
evitare il ristagno di acqua in contenitori, tombini, sottovasi o altri oggetti che possono
favorire la proliferazione delle zanzare;
utilizzare repellenti cutanei secondo le indicazioni riportate nelle confezioni;
proteggersi con indumenti adeguati in particolare nelle ore serali e notturne;
utilizzare zanzariere o altri dispositivi di barriera negli ambienti interni.
(WNV) nel nostro territorio siamo a fornirvi alcuni elementi utili a chiarire il contesto e a indicare le
azioni da porre in essere.
Si tratta di una situazione già prevista e monitorata nell’ambito della sorveglianza entomologica e
sanitaria attivata secondo il Piano Nazionale di prevenzione e risposta alle arbovirosi, che include
anche le infezioni da West Nile Virus. L’emersione di casi autoctoni nella stagione estiva è attesa e
al momento non si configura alcun allarme per la salute pubblica.
Ribadiamo l’importanza di adottare e promuovere le seguenti misure di prevenzione individuale
contro le punture di zanzara, principali vettori del virus:
evitare il ristagno di acqua in contenitori, tombini, sottovasi o altri oggetti che possono
favorire la proliferazione delle zanzare;
utilizzare repellenti cutanei secondo le indicazioni riportate nelle confezioni;
proteggersi con indumenti adeguati in particolare nelle ore serali e notturne;
utilizzare zanzariere o altri dispositivi di barriera negli ambienti interni.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2025 12:59:11